UN MONDO BIZZARRO

SLICE OF LIFE FANTASY · 10 VOLUMI · 168 PAGINE · 9,90€

SLICE OF LIFE FANTASY · 10 VOLUMI · 168 PAGINE · 9,90€

Kanemura e Takagi sono due liceali in un Giappone avveniristico, dove molte cose che oggi troveremmo insolite hanno preso piede. Per le ragazze incontri con androidi, strane creature e alieni sono eventi del tutto ordinari, così come l’utilizzo di impensabili dispositivi. Un racconto originale e divertente, che fa ridere e induce anche a riflettere sui possibili sviluppi, tecnologici ma soprattutto umani, della nostra società.

I PROTAGONISTI

Kanemura

Liceale giapponese, vive non in casa con i genitori e il nonno, bensì in un rifugio antiaereo in giardino. Dotata di un’intelligenza acuta e di un altrettanto affilato senso dell’umorismo, è una scolara diligente, ma non disdegna del tutto le stranezze. Forse è per questo che, nel programma scolastico “scelta dell’amico”, è stata messa in coppia con Takagi…

Takagi

Liceale dalle strane origini e dalla misteriosa composizione familiare, è esuberante e originale, più bizzarra ancora del mondo in cui vive. Al tempo stesso, è anche molto ingenua, quasi candida, nelle relazioni, e si è sinceramente affezionata a Kanemura. Certo, il modo in cui manifesta le sue emozioni talvolta è discutibile… ma anche esilarante.

I LETTORI CONSIGLIANO...

Perché leggere “A Tutto Gas”? Ce lo dite direttamente voi!

IL MONDO DI “UN mondo bizzarro”

I GADGET DEL FUTURO (?)

“Un mondo bizzarro” offre una carrellata di curiosi gadget che, chissà, in futuro potrebbero farci comodo… c’è la sveglia Taro, un cerchietto che sveglia e addormenta con un clic; il Nascondi-faccia, una collana che oscura il viso di chi la indossa al punto da celarne non solo l’espressione, ma anche i lineamenti (uomo? Donna? Cane?); il Memories’ Channel, un dispositivo che fa rivivere il passato per ricordare ciò che si è dimenticato – utilissimo per recuperare gli oggetti persi dopo aver detto: “Lo metto qui così lo ritrovo”…

LA "SCELTA DELL'AMICO"

Nel “mondo bizzarro”, gli studenti di tutti i licei del Giappone vengono accoppiati per diventare amici, secondo un programma ministeriale chiamato appunto “Scelta dell’amico”. Ai ragazzi è chiesto di compilare questionari e test sulla personalità, i cui risultati vengono usati per studiare gli abbinamenti più efficienti. Così, l’amicizia diventa una materia scolastica, con tanto di voto in pagella. L’obiettivo è quello di aiutare gli adolescenti a migliorare le loro abilità relazionali, in vista di un imminente ingresso nella società.

lo zampino di masakazu ishiguro

Tsubana è stata assistente di Masakazu Ishiguro, che cita nella postfazione di “Un mondo bizzarro” ringraziandolo per il suo contributo. Mangaka affermato, Ishiguro debutta nel 2000 con il one-shot “Hero”, per raggiungere il successo nel 2005 con “Eppur… la città si muove!”, storia di una ragazza appassionata di misteri che lavora in un maid café e vive avventure fantascientifiche tutte da ridere. Altro suo titolo di punta è “Heavenly Delusion”: serializzato dal 2018 e tutt’ora in corso, è ambientato in un Giappone postatomico.

Voi e "A TUTTO GAS"

I vostri contenuti dedicati all’opera “A Tutto Gas”. Cliccate sulle immagini per vedere i post!

COMPLETA LA SERIE

900 Yen L'Ora (Vol. 2)
900 Yen L'Ora (Vol. 2)​
La Monella Chie (Vol. 4)

L'AUTrice