samurai gunn

SLICE OF LIFE · VOLUME UNICO · 184 PAGINE · 10,90€

FANTASY · VOLUME UNICO · 200 PAGINE · 19,90€

Gunncity è retta con pugno di ferro dall’imperatore Gunn. Questi, per espandere i confini della città, sfrutta operai sotto effetto della gunnpowder, una misteriosa sostanza che consente di lavorare senza sosta. Almeno finché non se ne consumano dosi eccessive… Red, una giovane che sopravvive nei bassifondi, entra in contatto con alcuni curiosi personaggi che, proprio come lei, sognano un futuro migliore e sono determinati a salvare il Paese dalla follia del sovrano.

I PROTAGONISTI

Red

Giovane orfana, senza casa e senza famiglia, tira avanti grazie alla protezione di un branco di cani randagi. Rimasta ferita nello scontro fra un artigiano impazzito per via della gunnpowder e un cavaliere, viene ricoverata in ospedale. Dall’incontro con un’enigmatica dottoressa, scoprirà di essere una cacciatrice di demoni con un passato sorprendente e un futuro ancor più straordinario.

Akahime

Dottoressa dall’aria ambigua, usa la potentissima gunnpowder per salvare le vite dei pazienti che affollano l’ospedale di Gunncity. Inoltre, aiuta di nascosto la figlia dell’imperatore a riportare l’ordine nella città che il padre ha ridotto in un covo di miseria e violenza. Quando incontra Red, capisce il potenziale della ragazza e la aiuta a scoprire le sue origini e la sua vera natura.

I LETTORI CONSIGLIANO...

Perché leggere “A Tutto Gas”? Ce lo dite direttamente voi!

IL MONDO DI “SAMURAI GUNN”

SAMURAI CON LE PISTOLE

“Samurai Gunn” è un videogioco realizzato da Beau Blyth nel 2013. Secondo l’autore, l’idea gli sarebbe venuta in un momento di noia durante la visione del film “The Room”. Un suo amico lì presente gli avrebbe dato lo spunto giusto: “Samurai con le pistole”. Anni dopo, è lo stesso Beau Blyth a contattare via Tumblr il fumettista Valentin Seiche, chiedendogli di realizzare alcune illustrazioni dei suoi personaggi. Da qui, poi, è nato il manga vero e proprio.

DAL GIAPPONE ALLA FRANCIA

Per tanti aspiranti fumettisti occidentali cresciuti fra gli anni Ottanta e i Duemila, la cultura pop giapponese è stata ed è un riferimento fondamentale, sia per quanto riguarda l’estetica, sia per i contenuti e il modo di raccontare. Così, pur nascendo da un videogioco statunitense ed essendo stato scritto da un autore francese, Samurai Gunn è innegabilmente ispirato non solo ad anime e manga, ma anche alla storia e alle tradizioni nipponiche.

IL MITO DEL GOLEM

Fra i personaggi del fumetto c’è anche il Golem, mitica creatura le cui origini risalgono alla Praga del XVI secolo. Secondo la leggenda, fu il rabbino Löw a dar vita a questa figura d’argilla con sembianze umane, affinché proteggesse gli ebrei dalle persecuzioni. Nato forte e docile, il Golem non tardò a mostrare atteggiamenti violenti e distruttivi, diventando infine del tutto incontrollabile. Carica di significati simbolici profondi, la storia indaga il rapporto fra uomo, natura e divinità.

Voi e "A TUTTO GAS"

I vostri contenuti dedicati all’opera “A Tutto Gas”. Cliccate sulle immagini per vedere i post!

COMPLETA LA SERIE

900 Yen L'Ora (Vol. 2)
900 Yen L'Ora (Vol. 2)​
La Monella Chie (Vol. 4)

L'AUTORE