I GUARDIANI DELLA LUCE

FANTASCIENZA · VOLUME UNICO · 504 PAGINE · 14,90€

FANTASCIENZA · VOLUME UNICO · 504 PAGINE · 14,90€

In un oscuro mondo post-apocalittico, la foresta Ceneri Cremisi con le sue lucciole rimane l’ultimo baluardo della natura e della speranza. L’indomito circolo di guardiani tanod si oppone alle creature delle tenebre, i demoni mananap, proteggendo i villaggi volanti su cui vivono i pochi umani rimasti.

Nel buio circostante, la giovane Stella promette a suo padre che seguirà le orme della madre defunta, diventando una tanod proprio come lei.

I PROTAGONISTI

Stella

Figlia maggiore del capitano Jon Mandaluyong, in grado di viaggiare nel tempo, e di sua moglie Lumen, guerriera e agricoltrice, è una ragazza coraggiosa e dai solidi principi. Desiderosa di seguire le orme della madre, morta per mano dei terribili mananap, diventa anche lei una tanod, pronta a tutto pur di difendere la luce e l’umanità.

Rigel

Figlio adottivo del geniale costruttore Iktinos, Rigel è un amico d’infanzia di Stella, per la quale prova ormai un amore timido, ma sempre più intenso. Insieme a lei e alla giovane caibaan Astra, segue l’addestramento del capitano Apog per diventare tanod. Spiritoso e scanzonato, al momento giusto sa anche essere serio, affettuoso e leale.

I LETTORI CONSIGLIANO...

Perché leggere “A Tutto Gas”? Ce lo dite direttamente voi!

IL MONDO DI “I GUARDIANI DELLA LUCE”

UN FUMETTO PER TUTTI

Basta sfogliare “I guardiani della luce” per rendersi conto delle molte peculiarità, anche grafiche, del fumetto: atmosfere cupe, tratteggi fitti, ma soprattutto vignette uniche (splash page) dagli angoli arrotondati. L’autore spiega di aver scelto un’impostazione semplice e intuitiva per facilitare la lettura a coloro che si avvicinano ai komiks per la prima volta. Una soluzione originale, che stupisce e incanta anche chi, invece, di fumetti ne ha sempre letti tanti.

Parola di Gerry Alanguilan

Quando ha iniziato ad avvicinarsi al mondo del fumetto, RH Quilantang aveva l’idea di modificare il proprio stile per avvicinarsi il più possibile a quello dei grandi colossi statunitensi, come Marvel e DC Comics. Ma poi tramite il Komikon (grande convention annuale dedicata ai fumetti) ha conosciuto Gerry Alanguilan, uno dei più talentuosi e rinomati komikeros filippini, che gliel’ha vivamente sconsigliato, invitandolo invece a trovare la propria voce e originalità.

Diffondere i propri valori

“Una finestra sulla cultura filippina fatta di magia, mitologia e amore per la famiglia”: così RH Quilantang descrive “I guardiani della luce”, un’opera di fantascienza in cui passato e futuro, tradizione e modernità hanno un dialogo serrato e armonico. Altro tema ricorrente è quello del sacrificio, come sottolinea l’autore: “È uno dei miei principi, e volevo che il graphic novel, oltre a raccontare una storia, parlasse delle mie convinzioni.”

Voi e "A TUTTO GAS"

I vostri contenuti dedicati all’opera “A Tutto Gas”. Cliccate sulle immagini per vedere i post!

COMPLETA LA SERIE

900 Yen L'Ora (Vol. 2)
900 Yen L'Ora (Vol. 2)​
La Monella Chie (Vol. 4)

L'autore