MY SOUL MATE

DRAMMATICO · VOLUME UNICO · 200 PAGINE · 7,90€

DRAMMATICO · VOLUME UNICO · 200 PAGINE · 7,90€

Assistente fumettista, Chung Chuen-ming passa le giornate a disegnare e retinare i manhua altrui, ma vorrebbe tanto potersi dedicare alle proprie storie. Anche Cheung Shan è un assistente e ambisce a diventare un artista affermato. L’incontro tra i due potrebbe portare a una felice collaborazione, ma c’è un problema: Chuen-ming è morto mentre stava per coronare il suo sogno e ora e agisce come fantasma…

I PROTAGONISTI

Chun Chuen-ming

Fin da bambino coltiva il sogno di diventare fumettista. Dopo anni di lavoro come assistente, trova il coraggio di licenziarsi e mettersi in proprio. Disegna notte e giorno, fra junk food e sigarette, per realizzare il suo primo volume, ma a poche decine di pagine dalla fine viene colto da un malore e muore. Il suo spirito, però, continua ad aggirarsi per Hong Kong, alla ricerca di un corpo in cui incarnarsi per portare a termine l’opera.

Cheung Shan

Giovane timido e ordinato, dalla faccia pulita, lavora nello studio di fumetti guidato da un grande maestro del settore. Il lavoro di assistente gli lascia pochissimo tempo da dedicare alle proprie storie, e così i suoi progetti restano a languire in un cassetto. L’inaspettato “incontro” con lo spirito di Chung Chuen-ming lo aiuterà a migliorare nel disegno, ma anche a capire quali sono le sue priorità e ad agire di conseguenza.

I LETTORI CONSIGLIANO...

Perché leggere “A Tutto Gas”? Ce lo dite direttamente voi!

IL MONDO DI “MY SOUL MATE”

“Una professione dolorosa e solitaria”…

… così Wah Kee definisce il mestiere del fumettista. Nelle pagine di “My Soul Mate”, l’autore mostra chiaramente cosa significhi lavorare nel mondo dei manhua: giornate senza pause, pasti consumati alla scrivania e poco, pochissimo tempo libero. Una vita d’inferno, si direbbe, una scelta da masochisti. Ma la vera passione fa superare ogni difficoltà e così si tira avanti “sperando, un giorno, di disegnare opere di valore, che facciano piangere, ridere e commuovere le persone”.

Fantasmi e possessione

“My Soul Mate” è anche una storia di possessione, in cui lo spirito di un defunto occupa il corpo di un vivo. Nel fumetto vediamo Cheung Shan e i suoi colleghi ricorrere ad alcuni rimedi tipici della tradizione buddhista e taoista per scacciare i fantasmi, dagli incensi al mala (sorta di rosario), dalla fronte scoperta e libera dai capelli al fuoco purificatore. Resta da vedere se queste pratiche siano sufficienti a placare l’anima inquieta di un fumettista…

L’epoca d’oro del fumetto di Hong Kong

Fra gli anni ’50 e i primi anni ’90, il fumetto di Hong Kong vive un periodo di grande fermento creativo e popolarità. Il felice mix fra influenze statunitensi, manga giapponesi e tradizione narrativa cinese porta alla nascita di storie di diversi generi, fra cui dominano l’azione e le arti marziali, in grado di conquistare un pubblico enorme. Tony Wong Yuk-long (“Oriental Heroes”) e Ma Wing-shing (“Fung Wan”) sono solo alcuni degli autori di punta dell’epoca.

Voi e "A TUTTO GAS"

I vostri contenuti dedicati all’opera “A Tutto Gas”. Cliccate sulle immagini per vedere i post!

COMPLETA LA SERIE

900 Yen L'Ora (Vol. 2)
900 Yen L'Ora (Vol. 2)​
La Monella Chie (Vol. 4)

L’AUTORE